STRUVITE GATTO CURA 3 RIMEDI NATURALI per contrastare i Calcoli renali nel gatto. L’urolitiasi è un termine medico per riferire la presenza di calcoli urinari. Quando si parla di urolitiasi del gatto si utilizza anche il termine FUS (Feline Urological Syndrome o Feline Urolithiasis Syndrome), sostituito poi da FLUTD (Feline Lower Urinary Tract Disease).
Calcoli renali nel gatto sintomi e cause
FLUTD
E’ caratterizzata dalla presenza di cristalli che si aggregano formando una vera e propria sabbia vescicale (renella) fino a creare dei “TAPPI” scatenando un’ostruzione delle basse vie urinarie.
I sintomi della FLUTD comprendono
- Ematuria (sangue nell’urina)
- Disuria (minzione difficoltosa)
- Stranguria (minzione dolorosa)
- Pollachiuria (minzione frequente)
Le principali cause sono riconducibili
- Castrazione/sterilizzazione precoce. i testicoli producendo testosterone sono responsabili del buon funzionamento dell’uretra
- Squilibrio del sistema endocrino dovuto a sterilizzazioni prima dei 12 mesi
- Tossicità nell’apparato digerente che coinvolge gli organi, lo stato tossico porta alla formazione di metaboliti anormali che formano cristalli nel sistema urinario, il responsabile primario è l’alimentazione industriale, i croccantini e il pet-food
I calcoli più frequenti nel gatto sono i calcoli di struvite e ossalato di calcio
Calcoli di Struvite
Si compongono di magnesio, ammonio e fosfato possono essere sciolti o rimossi chirurgicamente. Si formano a causa di un PH urinario troppo alto PH >7 ed urine molto concentrate. Spesso sono accompagnati da infezioni croniche delle vie urinarie e ritenzione urinaria. I calcoli di struvite causano infiammazioni della vescica, sangue nelle urine e minzione dolorosa; nei casi estremi possono causare un blocco urinario.
Fondamentale diluire l’urina, incoraggiare il gatto a bere preferibilmente acqua FIUGGI che favorisce la dissoluzione dei calcoli renali
Calcoli renali nel gatto URINOCULTURA ED ANTIBIOTICI
Non dimentichiamoci di adottare una terapia antibiotica mirata, quindi NO alla somministrazione di antibiotici senza prima aver effettuato una semplice urinocoltura ed antibiogramma. Possiamo monitorare con un veloce Test Infezioni Vie Urinarie di PRIMA Lab SA destinato all’analisi qualitativa e semi-quantitativa nelle urine di: leucociti, sangue, nitriti e proteine.
Il test serve per l’individuazione precoce delle infezioni urinarie,
non sostituisce un esame medico approfondito e le analisi delle urine eseguite in laboratorio
Se vogliamo possiamo anche controllare nell’arco della giornata il PH urinario, con le cartine tornasole; il ph deve mantenersi vicino a 6,0-6,3.
oppure si possono utilizzare
⇓
Le strips sono uno strumento utile per monitorare i valori
STRUVITE GATTO CURA
Calcoli di struvite acidificare le urine
L’acidificazione delle urine rappresenta il mezzo più efficace per prevenire i calcoli di struvite, infatti in presenza di un ph urinario inferiore a 6.5, è altamente improbabile la formazione di cristalli di struvite. A livelli ancora più bassi, intorno a 6 aumenta anche la loro solubilità, quindi potremmo avere anche un effetto curativo!
In commercio troviamo sia integratori a base di metionina e sia cibi medicati, che contribuiscono all’acidificazione dell’urina, ma non possono essere somministrati per lunghi periodi e non saranno mai la soluzione definitiva.
Tips:
Il PH NON DEVE essere costantemente acidificato, perché se da un lato preveniamo e controlliamo i cristalli di struvite, dall’altro creiamo il terreno favorevole alla formazione di altri tipi di calcoli, come gli ossalati. Occorre stare molto attenti.
I calcoli di ossalato si combattono invece alcalinizzando le urine con il Citrato di potassio, non ricorrere mai all’uso di integratori acidificanti ed aggiungere anche il cibo medicato, un ottimo acidificante naturale è la vitamina C.
Struvite gatto cura rimedi naturali
Calcoli renali nel gatto operazione come aiutare il gatto? cambiando e/o adottando alcune sane abitudini
- Offrire acqua Fiuggi, sono utili le fontanelle d’acqua
- Preferire una dieta a base di cibo umido e a basso contenuto di sale
- Evitare situazioni di stress
- Eseguire controlli periodici delle urine
Di seguito tre rimedi struvite gatto che utilizzo per i miei animali (dosaggio a cura del vet) salva-micio!
Di seguito rimedi struvite gatto
SALVA-MICIO!
che utilizzo per i miei animali
Erba spaccapietra struvite gatto dosaggio
Per i miei gatti procedo in questo modo:
200 ml di acqua oligominerale
1 cucchiaino da caffè di spaccapietra
Portare ad ebollizione, lasciare un minuto e filtrare, ai miei gatti 5ml 3 volte al giorno per cicli da 15 gg.
Una precisazione importante: l’effetto si ha solo con tisana o tintura. Le compresse di erba Spaccapietra non aiutano.
Il dosaggio dell’erba spaccapietra per gatto è indicativo e deve essere adattato al peso e storia clinica dell’animale, è possibile anche aggiungere l’erba spaccapietra al cibo.
Prodotto utile per la prevenzione e il trattamento dei calcoli di struvite nel gatto e della renella; dissolve la sabbia nei reni, nella vescica, l’erba spaccapietra. ha un’eccellente azione diuretica, coadiuvante e rigenerante di tutto il sistema urinario del gatto. Sconsigliato in gravidanza e allattamento.
Utile in caso di calcoli di struvite, malattia del tratto urinario inferiore |
Rimedi Struvite gatto
BERBERIS per il gatto e il cane in caso di calcoli
Il rimedio d’elezione che non dovrebbe mai mancare se il nostro gatto è soggetto alla formazione di calcoli. E’ indicato nella cura dei disturbi funzionali del fegato, della bile e dei reni, nello specifico aiuta a ridurre le infiammazioni delle vie urinarie e diminuisce il pericolo di formazione di calcoli renali che, se presenti, vengono via via eliminati.
Agisce come antinfiammatorio in caso di gonfiori articolari, lenisce le infiammazioni delle vie urinarie e diminuisce il pericolo di formazione di calcoli che, se presenti, vengono espulsi. È inoltre efficace per normalizzare la digestione dei grassi, in presenza di problemi epatici e biliari.
Scorza di Radici – Favorisce l’attività epatica e renale |
BERBERIS-HOMACCORD (GOCCE/FIALE)
Per la sua particolare composizione riduce le infiammazioni, contrasta la formazione dei calcoli e la presenza di Colocynthis aiuta anche per gli spasmi e coliche.

Altro rimedio per i calcoli nel gatto che utilizzo è Pareira-Heel (Reneel): utile quando vi sono frequenti infiammazioni delle vie urinarie, lo impiego con ottimi risultati e risolve sempre, in caso di Glomerulonefriti nel gatto e nel cane lo associo sempre e comunque al Berberis-Homaccord. Nei disturbi acuti la terapia d’urto consigliata è di 1 compressa ogni 15 minuti.
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Tutte le informazioni su diete speciali e integratori alimentari per animali domestici, sono a scopo informativo. Queste informazioni servono come linea guida generale, non possono essere applicate a tutti gli animali domestici o considerate come alternative a una consulenza professionale. In queste pagine sono inseriti “Preparati omeopatici di efficacia non convalidata scientificamente e senza indicazioni terapeutiche approvate. I prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Disclaimer e termini